Home Uncategorized Sospetto di eredità manomessa

Sospetto di eredità manomessa

191
0

Spesso ci può essere un sospetto di eredità manomessa e questo è un peccato perché significa che persona dello stesso nucleo familiare possono entrare in forte conflitto quando una persona  di famiglia viene a mancare perché si creano delle dinamiche abbastanza complicate, che fanno sì che una persona può avere il sospetto che ha un suo parente. che può essere un fratello per esempio o una sorella, abbia commesso un atto scorretto per ricevere più di quello che gli spettava, per  quanto riguarda una eredità.

 

Chiaramente queste situazioni sarebbero meglio risolvere in famiglia con il dialogo con la correttezza e la lealtà delle varie parti ma siccome non funziona così, può succedere che qualcuno per tutelarsi si rivolga ad un investigatore privato che inizi delle indagini che in genere vengono definite non solo per eredità, ma anche per eredità controverse che hanno vari obiettivi.

 

Ad esempio ove ci fosse un dubbio sull’atto di successione loro potrebbero valutarne l’affidabilità, così come potrebbero verificare potenzialmente anche un eventuale sottrazione di denaro o altri beni che addirittura potrebbero essere state occultati, magari per non doverli condividere con altri fratelli o sorelle.

 

Così come un investigatore privato potrebbe benissimo dimostrare che ci sono dei beneficiari che sono stati esclusi e ad esempio questa è una dinamica che spesso avviene quando ci sono dei figli illegittimi. che comunque pretendono la loro parte dell’eredità.

 

Tra l’altro per arrivare a questo tipo di obiettivo un investigatore privato quello che dovrebbe fare poi è verificare a quanto ammonta realmente il patrimonio della persona che non c’è più, così da fare chiarezza su un qualcosa di molto importante.

 

E in genere ci possono essere delle persone che in maniera scorretta e quindi in maniera illegale magari simulano delle compravendite, e quindi magari possono simulare una donazione di un bene o anche fingere una transazione e una vendita, e gli esempi si sprecherebbero.

 

Per farne qualcuno possiamo pensare ad un figlio che simula che un genitore gli ha donato una macchina oppure che gliel’ha venduta, e peggio ancora se parliamo di una casa e sono solo esempi, perché purtroppo la casistica è abbastanza ampia in questo ambito.

 

Non bisognerebbe scegliere in maniera impulsiva l’investigatore privato, al quale vogliamo affidare delle indagini delicate

 

Se ci mettiamo nei panni di una persona che ha bisogno di trovare un investigatore privato perché ha dei sospetti su una questione familiare così delicata come quella che abbiamo descritto nella prima parte, chiaramente la scelta di uno tra i tanti professionisti nel settore non sarà per niente facile.

 

Paradossalmente le tante opzioni di scelta possono portare ad una certa confusione, ed è per questo che in certi casi una persona prova a chiedere aiuto ad un amico o ad un collega con il quale i buoni rapporti, per chiedere dei consigli su qualche professionista che loro già conoscono.

 

Oppure devono andare a cercare su internet sperando che ci siano delle recensioni precise di altri clienti, che orientano rispetto a questa scelta così complessa.