Home Servizi Smontaggio e rimontaggio mobili

Smontaggio e rimontaggio mobili

89
0

Quando parliamo di smontaggio e rimontaggio mobili come facciamo in questo articolo parliamo praticamente di attività molto importanti in vari contesti e pensiamo per esempio nell’ambito di un processo di sgomberi o di traslochi e in tutti e due casi sono molto importanti.

 Ma soprattutto in qualsiasi situazione sono interventi molto delicati che richiedono molta attenzione ai dettagli per evitare dei danni ai mobili e poi per poterli rimontare nella nuova ubicazione quando parliamo di trasloco.

Chiaramente sono delle cose che i professionisti nel settore conoscono molto bene perché sanno che devono essere prese in considerazione varie fasi e sia per quanto riguarda lo smontaggio e sia per quanto riguarda poi il rimontaggio degli stessi mobili.

 In primis quando ci mettiamo d’accordo con loro, per esempio, per organizzare un trasloco dobbiamo prendere un appuntamento a domicilio e quindi dove si trovano quei mobili che poi devono essere smontati e poi rimontati.

 Quando ci troviamo in quel luogo ci possiamo mettere d’accordo per qualsiasi questione riguardante questo intervento e parliamo per esempio anche poi alla fine di poter ricevere un preventivo molto dettagliato con le varie voci di spesa.

Questo poi è un buon momento anche per questi professionisti per poter guardare i mobili e quindi poter organizzare l’intervento nel migliore dei modi sia per lo smontaggio che per il rimontaggio.

 Per quanto riguarda il primo intanto bisognerà poi quando vengono per l’intervento preparare l’area di lavoro e questo significa creare uno spazio pulito e libero dove si possono sistemare i componenti che poi sono stati smontati.

I professionisti poi sanno che dovranno seguire le istruzioni del produttore di quel mobile per individuare i punti di giunzione e per rimuovere viti e anche bullone e altri elementi che servono a fissarle con degli strumenti che loro si portano dietro e che gli servono per il loro lavoro.

Altra cosa importante sarà contrassegnare ed etichettare i vari componenti per facilitare poi il rimontaggio. 

 Un’altra cosa da prendere in considerazione riguarda la protezione delle superfici, soprattutto gli elementi fragili e delicati.

Sono varie le fasi da prendere in considerazione sia per lo smontaggio che per il rimontaggio dei mobili 

Dopo le varie fasi che riguardano lo smontaggio dei mobili che abbiamo spiegato poi dobbiamo comunque separare i pannelli e ripiani e gli altri componenti per semplificare lo spostamento e poi potremo trasportarli e occuparci del rimontaggio.

 Anche in quest’ultimo caso dobbiamo preparare l’area di lavoro dove andiamo a montare questi mobili che può essere una nuova casa, ma potrebbe essere anche un nuovo negozio se parlassimo di un trasloco di quel genere.

 Una cosa che devono sempre controllare i professionisti nel settore che se ne occupano riguarda la verifica dell’allineamento e della stabilità, che poi significa controllare che i componenti di quel mobile si incastrino perfettamente in modo da avere delle garanzie sulla solidità dello stesso.

Dopo che concluderanno il servizio chiederanno al cliente se comunque è soddisfatto dello stesso e si metteranno a disposizione per un eventuale nuovo lavoro nel futuro.