Home Servizi Pulizia bruciatore

Pulizia bruciatore

140
0

Quando decidiamo di occuparci della pulizia bruciatore della nostra caldaia e chiaramente non è un qualcosa che facciamo noi ma lo deleghiamo ai tecnici caldaisti che sono autorizzati e qualificati a farlo, stiamo facendo eseguire uno dei controlli periodici più importanti per la caldaia sia per quanto riguarda un corretto funzionamento e sia per quanto riguarda la sicurezza del dispositivo.

 

Questo perché comunque il bruciatore è uno dei componenti più importanti di qualsiasi caldaia, considerando che lo stesso è responsabile della combustione di quel combustibile che noi utilizziamo per la caldaia ed è chiaro che la pulizia è fondamentale se vogliamo mantenere un buon livello di efficienza e se vogliamo soprattutto evitare la formazione di malfunzionamenti che poi ci farebbero spendere davvero tanti soldi e per gli interventi di riparazione.

 

In ogni caso una delle prime cose da ricordare rispetto a questo argomento è che, quando il bruciatore della caldaia ha dei problemi dei quali magari a noi non stiamo occupando, il primo pezzo da pagare sarebbe l’efficienza energetica della caldaia e non è una cosa da poco.

 

E questo è anche facilmente intuibile nel senso che, quando un bruciatore è sporco è chiaro che non può fare il suo lavoro come dovrebbe e questo significa che la combustione non avverrebbe in maniera corretta con conseguente spreco di energia e quindi aumento dei costi di riscaldamento.

 

Per questo motivo farlo pulire regolarmente significa avere la certezza di una combustione efficiente e quindi significa che poi i soldi che abbiamo speso per questa pulizia, li recuperiamo perché spendiamo meno di bollette.

 

Altra cosa molto importante da ricordare è che comunque un bruciatore non pulito può causare un accumulo di depositi e residui che alla lunga danneggerebbero le componenti interne della caldaia, semplicemente perché questi depositi in genere se non vengono eliminati in tempo riescono a costruire le tubazioni e quindi a ridurre la circolazione dell’acqua e soprattutto alla fine compromettere il funzionamento del sistema del riscaldamento in generale.

 

Questo ci spinge ad affermare che, se facciamo pulire spesso e volentieri questo bruciatore soprattutto poi quando la caldaia è vecchia, riusciamo a prolungare il ciclo di vita della nostra caldaia.

 

La pulizia del bruciatore è importante anche perché ci garantisce la sicurezza della nostra caldaia

 

Quello che abbiamo scritto nel titolo di questa seconda parte e cioè che comunque la pulizia del bruciatore è importante anche per quanto riguarda la sicurezza della nostra caldaia l’avevamo accennato all’inizio dell’articolo e tutto ciò merita un approfondimento.

 

Semplicemente volevamo mettere l’accento sul fatto che poi alla fine quando i tecnici caldaisti vengono per pulire il bruciatore, inevitabilmente dovranno smontare la caldaia e questo è un qualcosa di utile per la sicurezza.

 

Questo perché comunque potrebbe darsi che si accorgano della presenza di malfunzionamenti che ci metterebbero a rischio per dei possibili incidenti e nei casi peggiori addirittura per degli scoppi della caldaia.

 

Quindi più volte facciamo venire i tecnici e più possiamo stare tranquilli con la nostra caldaia e questo è poco ma è sicuro.