Home Servizi Infermiere a casa

Infermiere a casa

160
0

Quando parliamo di infermiere a casa stiamo parlando praticamente dell’infermiere a domicilio che ormai tutti sappiamo essere una figura fondamentale in ambito di assistenza sanitaria domiciliare, visto che parliamo di un professionista che svolge un ruolo importante per poter fornire delle cure e un supporto non solo alla persona malata, ma supportare anche la famiglia che giustamente ha bisogno di guida perché spesso non sa come fare e si può ritrovare spiazzata con un genitore con un anziano, che a un certo punto per esempio diventa non più autosufficiente o comunque ha delle patologie  croniche o anche non croniche.

 

Naturalmente questi infermieri a domicilio e questa è la regola base che loro sanno benissimo, dovranno collaborare con il medico curante e un eventuale team di assistenza sanitaria in modo che il paziente possa avere la garanzia di un trattamento personalizzato ad hoc in base alle sue esigenze del momento e sempre con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita che a quell’età è ancora più importante.

 

Praticamente un infermiere quello che fa quando va a casa del paziente è intanto dedicare più tempo rispetto a che se fossero in ospedale e questo significa poter capire nei dettagli le preoccupazioni che ha questa persona e non solo per poter fornire cure e individualizzate, ma anche perché una persona con patologie che si trova in difficoltà già il fatto di avere un infermiere a casa sua lo fa sentire più serena.

 

Mentre poi per quanto riguarda i vari compiti in questione di cui dovrà prendersi carico riguardano la somministrazione di farmaci e terapie varie o gestione di ferite quando ci sono, o anche eventualmente la gestione dei dispositivi medici, fino ad arrivare alla prevenzione di infezioni e all’assistenza per altre attività quotidiane.

 

Il vantaggio per il o la paziente   sarà di poter ricevere delle cure di alta qualità con il comfort delle persone che ama a casa sua evitando un ricovero in ospedale che non è mai il massimo.

 

Dobbiamo scegliere un infermiere che entra in sintonia con tutti i membri della famiglia

 

Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte è molto importante scegliere un infermiere che possa entrare in sintonia in primis naturalmente con il paziente che dovrà assistere e che si dovrà sentire a suo agio e questa è la cosa fondamentale.

 

Ma poi chiaramente un infermiere o una infermiera dovrà interfacciarsi anche con i familiari ed ecco perché dicevamo che è importante che ci siano anche loro nel colloquio e che ci sia una certa armonia ad istinto se così possiamo dire.

 

Molte famiglie avendo paura di poter sbagliare nella scelta perché è la prima volta che si ritrovano a doversi approcciare a questa situazione, quello che potrebbero fare è chiedere a delle cooperative che siano loro ad occuparsi di trovare questi professionisti e a fargli dei colloqui e soprattutto a cercare qualcuno che sia adeguato alle esigenze che ha la famiglia sia per quanto riguarda i giorni, gli orari e sia per quanto riguarda la parte economica.