Considerando che sono molte le persone che sono dotate che un dispositivo al riscaldamento cioè un marchio Ferroli e per andare a parlare di un argomento rilevante che a che fare col servizio relativo proprio all’analisi dei fumi caldaie Ferroli perché si tratta di un qualcosa che può avvenire utile a quelle persone, che si trovano magari per la prima volta a gestire una cosa così importante in casa.
Innanzitutto per completezza di informazione ricordiamo che si sta parlando di una procedura che è obbligatoria per legge: questo vuol dire che chi possiede una caldaia deve richiederla altrimenti rischia di prendere una multa molto salata.
Un’altra cosa molto importante da comprendere è che l’analisi dei fumi della combustione risulta importante perché come se fosse una sorta di controllo di efficienza energetica che ha a che fare quindi con risparmio nei consumi
Questa è una di quelle operazioni che viene fatto il domicilio da parte di un tecnico specializzato di un centro assistenza a marchio come quello a cui ci riferiamo oggi, che si riferisce all’azienda Ferroli, leader del settore riscaldamento.
Quello che succederà In pratica che è il tecnico arriverà a casa con gli strumenti del mestiere che verranno poi inseriti nella camera di combustione per analizzare in quel momento i fumi
Questa è una cosa molto temuta da chi possiede una caldaia perché la paura è quella di non riuscire a ottenere un risultato positivo che viene certificato dal bollino blu, che ha a che fare proprio con l’efficienza energetica della caldaia, e che attesta quindi che sia in regola da questo punto di vista.
Inoltre c’è da considerare che dentro una caldaia a condensazione, la quale è un dispositivo che è più utilizzati dalla maggior parte delle famiglie, i fumi non devono rimanere tali per tanto tempo in quanto a un certo punto ci sarà un calo drastico delle temperature, che appunto arriva improvvisamente che permette di trasformarlo in condensa la quale è molto utile ed ha lo scopo di essere inserita dentro il sistema per essere poi trasformata in energia.
Cosa succederà successivamente
Quello che succederà successivamente è che è questa energia che abbiamo appena nominato consentirà il funzionamento della caldaia sia per quanto riguarda la produzione di acqua calda sanitaria sia per quanto riguarda il riscaldamento.
Ma al contempo tutto questo ha avverrà utilizzando il 30% in meno della legge rispetto a quello che facevano le caldaie tradizionali a camera stagna le quali non prevedevano il fatto che la condensa rientri in circolo dentro il sistema.
Domanda molto frequente che ci si fa in questi casi è quando deve essere fatta la revisione della caldaia ma diciamo che la periodicità è difficile da affermare a priori perché dipenderà dalle caratteristiche del dispositivo.
Ma di sicuro quello che sappiamo è che è molto importante non solo per gli obblighi di legge ma perché serve a tenere la caldaia sotto controllo per evitare che si blocchi improvvisamente, e per prevenire qualsiasi tipo di problema in modo che la persona sia sempre tranquilla.