Parlare di tradimento coniugale inevitabilmente significa aprire un vaso di pandora per alcune persone molto doloroso, e comunque è un qualcosa che noi possiamo approcciare anche non direttamente se siamo fortunati, però possiamo avere parenti o amici o amiche o colleghi di lavoro che lo hanno subito, e che ci stanno soffrendo, e quindi inevitabilmente è un qualcosa che tocca pure noi.
Lo potremmo approcciare da vari punti di vista naturalmente, come per esempio parlare delle indagini che vengono sviluppate dai vari investigatori privati contattati da uno dei due partner che non ce la fa più a vivere in quella situazione di sospetto continuo in cui magari la persona ha quasi una certezza che il partner o la partner sta tradendo, ma siccome quella persona non ammette si rimane sempre con questo dubbio.
In quelle situazioni magari una persona decide di organizzare un primo incontro con un investigatore privato, così per spiegare la situazione e spiegare anche se ci sono degli indizi che giustificano l’inizio delle indagini, e quindi per evitare di iniziare un qualcosa invece basato solo su paranoie, e quella è un’altra cosa che purtroppo spesso e volentieri succede.
L’investigatore privato in questione ove si trova l’accordo dovrà far firmare un contratto di mandato che lo autorizza a iniziare le indagini che si baseranno sulla raccolta di informazioni riservate e su tecniche di osservazione a distanza o apparecchiature elettroniche per fare foto e video.
Queste indagini possono anche consistere nell’appostamento nei luoghi frequentati dalla persona sospettata di tradimento o nelle installazioni di GPS per localizzare gli spostamenti, o comunque nell’analisi del traffico telefonico.
Sempre c’è da specificare in queste situazioni così delicate che comunque queste prove raccolte possono essere utilizzate solo in ambito legale per esempio se i due sono in fase di separazione, e le prove possono fare la differenza rispetto al pronunciamento del giudice ad esempio sugli alimenti o sull’affidamento dei bambini quando ci sono.
Bisogna affidarsi ad un investigatore privato che ha una buona reputazione nel suo settore
Quando ci metteremo a cercare un investigatore privato di sicuro ci renderemo conto soprattutto se abitiamo in una grande città, che ci sono così tanti professionisti che anzi rischiamo di andare in confusione con la scelta.
Anche perché cercare un investigatore privato non è come cercare un commercialista perché una persona Magari ha anche un po’ di timore e di vergogna di chiedere delucidazioni a qualche amico o qualche collega di lavoro, perché sarebbe costretto poi a raccontare anche i motivi per i quali ci vuole andare.
Questo significa che si riducono le possibilità di trovare un professionista tramite passaparola come succede in altre circostanze, e quindi questo contesto in genere una persona a quello che fa è andare a cercare su internet, questo significa andare a guardare le loro siti internet per avere più informazioni sui loro tariffe e sulle loro specializzazioni, e poi magari sperare anche di trovare delle recensioni on-line, così per avere qualche spunto in più da parte di persone che già hanno conosciuto quel professionista specifico.