Home Servizi Libretto impianto caldaie Rinnai

Libretto impianto caldaie Rinnai

222
0

Chiunque abbia una caldaia della Rinnai e parliamo di milioni di persone conosceranno il libretto impianto caldaie Rinnai, semplicemente perché obbligatoriamente bisogna averne uno a casa, e sarebbe la stessa cosa per qualsiasi altra azienda.

 

Il libretto dell’impianto è molto importante non solo poi nel caso della caldaia, anche se parlassimo di una pompa di calore, semplicemente perché all’interno ci saranno indicate tutte le informazioni che servono, tra le altre cose, a certificare e a confermare lo stato di efficienza di quello specifico dispositivo.

 

Parliamo di un dispositivo molto importante semplicemente perché all’interno ci saranno varie schede, dove saranno indicate vari interventi di manutenzione, che tra l’altro nel caso della caldaia spesso e volentieri sono obbligatorie per legge.

 

A proposito degli interventi di manutenzione e a proposito delle regole, dal 2016 questi libretti devono essere compilati dai tecnici che vengono a eseguire questi interventi dal momento che viene avviato l’impianto.

 

E poi sarà il proprietario o anche per esempio l’inquilino se parlassimo di un appartamento in affitto a doversi custodire questo libretto per metterlo a disposizione per la compilazione per i successivi interventi appunto, interventi che riguardano la revisione, come il controllo e come la manutenzione della stessa. 

 

Per quanto riguarda le varie schede alle quali facevamo riferimento possiamo fare degli esempi per esempio parlando della scheda 1 che serve per l’identificazione dell’impianto, oppure parliamo della scheda 7 che serve per il controllo delle emissione o meglio per controllare il livello delle emissioni quando viene effettuata l’analisi dei fumi della caldaia che serve appunto a misurare il livello di emissioni inquinanti,  grazie a degli strumenti che i tecnici della  Rinnai hanno a loro disposizione per eseguirlo.

 

Se questo livello delle emissioni inquinanti supera i limiti di legge vuol dire che la caldaia ha un problema e i tecnici la dovranno sottoporre ad un intervento di riparazione, perché ad esempio ci potrebbe essere qualche componente che va sostituita perché si è usurata.

 

Il libretto della nostra caldaia è una sorta di carta d’identità della stessa

 

Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte il libretto della nostra caldaia lo dobbiamo considerare come una carta identità della stessa, anche perché se lo smarriamo poi dobbiamo entrare in una procedura per recuperarlo per evitare di prendere una multa

 

Sempre per quanto riguarda la questione economica anche la compilazione del libretto avrà un prezzo e quello c’è lo comunicheranno i tecnici caldaisti della Rinna però si va su piccole cifre tra i 5 e i 10 euro, perché parliamo di un qualcosa di molto rapido come tempistiche.

 

Mentre per quanto riguarda il costo degli interventi dipenderà da quello che vengono a fare naturalmente e soprattutto da quanto tempo ci impiegano, perché un conto è se devono fare una manutenzione a 360 gradi dove staranno magari un giorno intero e un conto devono fare un semplice check-up, ed è chiaro che le cifre saranno molto diverse.

 

In ogni caso ci conviene sempre chiedere per telefono almeno delle delucidazioni per quanto riguarda il cosiddetto costo di chiamata.