Quando parliamo del libretto caldaie Immergas parliamo di un qualcosa di molto importante che tutti dobbiamo possedere, e in realtà anche se avessimo una caldaia di un’altra azienda ne dovremmo avere comunque uno.
A parte che dobbiamo sottolineare che avere un libretto del genere serve anche come avessimo un sistema di climatizzazione oppure una pompa di calore o un pannello solare, e serve per certificare lo stato di efficienza di quel tipo di dispositivo.
Infatti qualsiasi libretto a prescindere dall’impresa è composto da varie schede che praticamente attestano i vari interventi di manutenzione eseguiti per quella caldaia in questo caso.
E anzi a proposito delle caldaie già dal 2016 sono le stesse imprese che devono compilarlo già quando viene avviato l’impianto e a quel punto sarà il proprietario oppure la persona responsabile come può essere un inquilino che ha preso quella casa in affitto a doversi occupare di custodire, e metterlo a disposizione quando vengono a casa nostra in questo caso i tecnici della Immergas per fare degli interventi di manutenzione che riguardano i controlli della caldaia ,e anche la revisione della stessa.
Prima parlavamo di varie schede che comunque vanno compilate in modo che questo libretto sia in regola, e quindi in modo da evitare in caso di controllo delle sanzioni.
Ad esempio possiamo parlare della scheda 1 che serve per identificare l’impianto o la scheda 7 per le emissioni e parliamo di quando viene effettuato il cosiddetto controllo fumi anche per la nostra caldaia della Immergas, che praticamente quel tipo di controllo che serve per verificare il livello di emissione inquinante la nostra caldaia e per capire se lo stesso rientra nei limiti della legge, perché ove così non fosse i tecnici della Immergas dovrebbero intervenire perché evidentemente la caldaia ha qualche problema.
Dobbiamo custodire con cura il nostro libretto caldaia della Immergas
Teniamo presente comunque che la compilazione di un libretto ha un costo che può variare a seconda dell’intervento che vengono a fare e quindi dal tipo di controllo e se vanno un range tra i 5 e 10 euro, visto che parliamo di un’operazione standard che richiede solo alcuni minuti.
Mentre se dobbiamo aggiungere anche il costo della manutenzione dipende da quello che vengono a fare, e ad esempio potremmo parlare anche di un range tra i €200.
Ove non ci prendessimo cura della compilazione di questo libretto e quindi non rispettassero le normative in materia rischieremo una sanzione sia noi come proprietari dell’impianto e la rischierebbe anche il tecnico specializzato che il responsabile dei controlli periodici, e quindi in questo caso è un tecnico della Immergas.
Visto che comunque c’è la possibilità di effettuare dei controlli a campione anche con l’avviso tramite posta raccomandata almeno due settimane prima del giorno previsto per quel controllo e per quel sopralluogo.
D’altra parte ci pensiamo bene se abbiamo deciso di investire dei soldi per una caldaia di qualità come una della Immergas non avrebbe senso rischiare per queste cose che poi sono di buon senso, e sono facili da seguire.