Home Servizi Cos’è il wrapping

Cos’è il wrapping

161
0

In questo articolo andiamo a vedere cos’è il Wrapping partendo dal termine il quale può assumere vari significati in base al contesto dove viene utilizzato. Volendo essere generici ci ricordiamo che far riferimento a vari concetti e pratiche che hanno a che fare contatori diversi come tecnologia, design comunicazione e tanto altro. Nello specifico ora andremo a vedere le varie sfaccettature nei vari contesti partendo dal design e dal Packaging, nel quale il Wrapping è riferito alla pratica di rivestire e avvolgere un oggetto con un materiale che sia protettivo e decorativo.

 Infatti per esempio durante le feste molti regali sono imballati con fiocchi e carte colorate, nell’ottica di creare un aspetto accattivante attraverso una pratica che non solo fornisce protezione all’oggetto, ma aggiungerà anche un tocco estetico.

Poi abbiamo anche queste tecniche nel settore dell’automobilismo la quale è legata alla copertura dei veicoli con vinile adesivi, si parla di una pratica che permette di cambiare il colore di un’auto, senza dover ridipingere, oltre al fatto che si può utilizzare per scopi pubblicitari, visto che permette alle aziende di promuovere i loro prodotti o servizi attraverso la personalizzazione dei veicoli.

Questa tecnica può essere molto utile anche nel campo della tecnologia perché viene associata alla pratica di wrappare il software. E cioè significa quel processo che prevede l’incapsulamento di un’applicazione o di una parte di codice con lo scopo che possa essere eseguito in un ambiente diverso senza dover essere completamente riscritto.

Si tratta di un concetto che viene spesso utilizzato quando si tratta di virtualizzare e gestire le risorse

 

Altre cose dove può essere applicata queste tecniche

Questa tecnica può essere anche applicata nell’ambito della comunicazione per esempio associandola alla presentazione di un messaggio. Quindi si potrebbe avvolgere un discorso o una presentazione utilizzando un parcheggio accattivante, attraverso elementi visivi, metafore, storie coinvolgenti in modo da rendere il messaggio ancora più efficace, addirittura si è fatto bene memorabile.

 Mentre per quanto riguarda il settore alimentare queste tecniche associate di solito all’imballaggio degli alimenti nel senso che attraverso l’utilizzo di involucri attraenti e confezioni non solo si può preservare la freschezza dei cibi, ma si può anche influenzare la percezione del consumatore su l’appetibilità del prodotto.

In definitiva possiamo dire che questo termine abbraccia molti significati in base al contesto di ognuno utilizzato perché si parte dalla presentazione visiva di un messaggio, fino a proteggere un oggetto.

Ma comunque poi si è evoluta come tecnica potendo essere utilizzata come pratica multifunzionale che si adatterà alle esigenze di settore diversi.

La sua forza sta nella capacità di combinare funzionalità ed estetica: ed ecco perché nel corso degli anni è diventato una pratica diffusa in tutti i settori compreso quello psicologico e cioè in questo caso la tecnica sarà associata alla maniera nella quale le informazioni sono presentate per influenzare la percezione e la comprensione di chi le ascolta.

 Quindi tutto ha a che fare con un processo cognitivo che si riferisce a come le idee verranno presentate per renderle più persuasive o accettabili.