Il numero ambulanza al quale facciamo riferimento nel titolo dell’articolo potrebbe riguardare il numero che tutti conosciamo e che riguarda il numero unico per i soccorsi, però potremmo riferirci anche alle ambulanze private che ormai tutti conoscono, o almeno ne hanno sentito parlare.
Probabilmente sono persone che hanno già visto in opera queste ambulanze private, ma non sapevano che fossero private semplicemente perché non sono distinguibili da quelle pubbliche se non perché fanno delle cose diverse e perché sono a pagamento.
Ad esempio, quando andiamo ad un concerto o andiamo ad una partita di calcio andiamo anche ad un’altra manifestazione dove, comunque, ci sono molte persone, può darsi che all’esterno ci siamo accorti che c’erano delle ambulanze con dei professionisti del mondo sanitario che erano lì pronte a soccorrere le persone e non sapevamo che non erano ambulanze che facevano parte del Servizio Pubblico.
Infatti, queste ultime si occupano dei servizi di emergenza e quindi noi magari li contattiamo se siamo a casa e stiamo male e ci porteranno nel pronto soccorso più vicino per essere soccorsi.
Mentre nel caso di queste ambulanze private per eventi sono contattate dai dagli organizzatori un po’ di tempo prima dipendendo anche dall’evento e se per esempio parliamo di un evento sportivo sono quelle ambulanze che vediamo entrare nel campo di calcio quando devono soccorrere delle persone che sono state male e tra l’altro ci sono calciatori che hanno avuto problemi molto gravi e che noi abbiamo visto accasciarsi al suolo magari per un infarto.
Oppure magari ci è potuto capitare di parlare con un amico che ci ha raccontato che ha dovuto contattarle perché ha un parente che doveva essere dimesso dall’ospedale, e aveva finito il primo ciclo di cure e dovrà continuare queste ultime a casa e non sapendo come accompagnarlo per via delle sue condizioni cliniche hanno optato per questa soluzione.
Il servizio delle ambulanze private è un servizio fondamentale per la collettività
Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte il servizio di ambulanze private ormai è diventato un servizio fondamentale per la collettività, e questo perché comunque spesso siamo in difficoltà perché il servizio sanitario pubblico non copre tutto quello di cui abbiamo bisogno e questo dobbiamo accettarlo.
Spesso molte persone criticano la sanità privata e quindi anche queste società di autoambulanze per capirci, però poi difficilmente sono persone che riescono a dare dei suggerimenti o a pensare a delle soluzioni per cavarsela rispetto a queste carenze della sanità pubblica.
Sanità pubblica che comunque vede diminuire i fondi ormai da vent’anni e quindi è chiaro che non possiamo pretendere che per esempio le ambulanze pubbliche si occupano di quei servizi che abbiamo descritto nella prima parte e non solo.
Per quanto riguarda invece il prezzo del servizio di ambulanze private dipende dal servizio che vengono a fare e nel caso di un trasporto medico sanitario per dimissioni ospedaliere dipende dal tragitto andata e ritorno tra i due luoghi, oltre ad altri costi aggiuntivi come il costo di chiamata.